.jpg)
Termometri
I termometri clinici vengono utilizzati per determinare temperatura corporea e febbre in modo rapido e semplice, ad esempio in caso di sospetta febbre. Qui trovi una vasta gamma di termometri classici e digitali, auricolari o frontali. Di più sui termometri clinici
Redazione: Dr. Darja Henseler & Sascha Christens
Termometri clinici per la misurazione della temperatura corporea
I termometri clinici per la misurazione della temperatura corporea del paziente sono strumenti diagnostici semplici ma molto utili, in quanto temperatura corporea elevata o febbre sono spesso indicatori di processi infiammatori nel corpo. È possibile distingue tra i termometri clinici classici, oramai prodotti con materiali che sostituiscono il mercurio, e i dispositivi digitali di misurazione della temperatura. Questi ultimi sono disponibili, ad esempio, come termometri auricolari, termometri frontali o come termometri clinici a sonda universalmente applicabili. I valori misurati vengono solitamente emessi sia in gradi Celsius (°C) che in Fahrenheit (°F).
Termometri classici per misurazioni precise
Il classico termometro clinico funziona secondo il principio dell'espansione: a seconda della temperatura corporea, il liquido contenuto nel capillare di vetro si espande in diversi gradi. Mentre in passato veniva utilizzato principalmente il mercurio come liquido di misura, oggi termometri clinici classici in vetro sono riempiti con il Galinstan. Prima di effettuare una nuova misurazione, il termometro deve essere ribattuto per non influenzare il risultato della misurazione. Se usato correttamente, questo tipo di termometro fornisce letture molto precise ed affidabili.
Poiché il classico termometro clinico è un sistema chiuso e quindi impermeabile, può essere pulito e disinfettato molto facilmente. A differenza del termometro digitale, non richiede una batteria o altra alimentazione per la misurazione. La misurazione della febbre con il termometro classico può essere effettuata sia ascellare (misurazione della temperatura nell'ascella), rettale (misurazione della temperatura nel retto) che orale/sublinguale (misurazione della temperatura sotto la lingua).
Termometri clinici digitali per una misurazione confortevole
Il termometro clinico digitale ha sostituito quasi completamente il termometro classico in molti settori, poiché, oltre al breve tempo di misurazione, si distingue per la sua semplice maneggevolezza, garantisce la stessa precisione di misurazione di un termometro in vetro ed è generalmente impermeabile, il che lo rende facile da pulire e disinfettare.
Inoltre, i termometri clinici digitali offrono ulteriori vantaggi e funzioni. I termometri digitali con punta di misura flessibile sono particolarmente adatti per la misurazione orale, ascellare o rettale. I segnali acustici semplificano il processo di misura e indicano quando è terminato o avvertono se la temperatura è troppo alta. Il display LCD o il display digitale dell'apparecchio permettono una semplice lettura della temperatura corporea rilevata, e le retroilluminazione, presente in alcuni termometri clinici digitali, rende i valori facilmente visibili anche in stanze poco illuminate.
In alcuni modelli di termometro digitale è prevista anche una funzione di memoria che permette di leggere l'ultimo valore o gli ultimi valori precedentemente misurati, consentendo così di monitorare le variazioni della temperatura nel tempo.
Termometri a infrarossi per misurazione delle temperatura senza contatto
La misurazione con un termometro clinico ad infrarossi funziona senza contatto e di conseguenza particolarmente igienica, risultando ideale per l'impiego in ospedali e studi medici. I dispositivi sono disponibili come termometri a infrarossi auricolari o come termometri a infrarossi per la fronte e misurano rispettivamente la radiazione termica del timpano o della fronte. La misurazione senza contatto con un termometro a infrarossi richiede solo pochi secondi ed è quindi ideale anche per determinare la temperatura di neonati e bambini piccoli.
Termometri clinici a sonda adatti a tutti i gruppi di pazienti
Con questo tipo di dispositivo, la temperatura viene determinata con attraverso l’utilizzo di una sonda. In molti casi, il termometro a contatto può essere posizionato diversamente in base alle esigenze, il che rende il termometro flessibile nell’uso e adatto all'uso dai neonati agli adulti. I termometri clinici a sonda possono essere azionati con delle protezioni per sonda, in modo che una misurazione igienica sia possibile anche negli studi medici e negli ospedali. Inoltre, la temperatura corporea può essere determinata per via orale, ascellare o rettale, a seconda della sonda utilizzata.
Termometri auricolari: misurare la febbre dall’orecchio
Il termometro auricolare è particolarmente apprezzato per l'uso domestico, ma negli ultimi anni viene sempre più utilizzato anche in ambulatori medici e ospedali. Questo termometro moderno e facile da usare permette di misurare la temperatura corporea tramite infrarossi direttamente dall’orecchio. Il processo di misurazione è indolore e richiede solo pochi secondi.
Per garantire una misurazione igienica, molti termometri auricolari sono dotati di speciali coperture di protezione che garantiscono che la sonda non entri in contatto diretto con il paziente, come ad esempio i cappucci protettivi ThermoScan PRO 6000.
Termometro frontale per un maggiore comfort per il paziente
Con il termometro per la fronte la temperatura basale del corpo nella zona della fronte o delle tempie può essere determinata rapidamente e senza contatto. Poiché la misurazione senza contatto viene di solito completata in pochi secondi, è adatta anche per l'uso con bambini che dormono. Il metodo di misurazione senza contatto non richiede una copertura igienica protettiva, il che rende questo tipo di dispositivo molto economico, soprattutto per studi medici e ospedali.
Vasto assortimento di termometri professionali a prezzi convenienti!
Da Praxisdienst troverai un'ampia selezione di vari termometri clinici classici e digitali di rinomati produttori come Beurer, Omron o Welch Allyn. Particolarmente apprezzato è il Braun ThermoScan 600, che viene utilizzato con cappucci di protezione monouso e consente quindi la misura igienica della temperatura. Il termometro ThermoScan della Braun permette di ottenere risultati di misura molto precisi in pochi secondi.
Per un'elevata flessibilità sul nostro negozio online potrai acquistare il termometro SureTemp Plus di Welch Allyn. Questo termometro è adatto a tutti i gruppi di pazienti, dai neonati agli adulti, e viene utilizzato anche con protezioni igieniche monouso. Proprio come il ThermoScan, l'ultimo valore misurato può essere riletto tramite un pratico pulsante di memoria.
Che tu stia cercando un termometro con o senza contatto, per misurazione ascellare, rettale,o frontale, da Praxisdienst troverai ciò che cerchi! Scopri ora la vasta scelta di termometri clinici di alta qualità di diversi tipi di misurazione nel nostro negozio online! Se hai delle domande su uno dei nostri prodotti, il nostro servizio clienti sarà a tua disposizione. Contattaci telefonicamente, vie email oppure tramite la nostra pratica Live-Chat.
- +390 30 6585941
- Consulenza per Chat online Contattaci
-
Spedire oggi stesso
Il prossimo giorno lavorativo, se ordina entro le prossime 11 ore 48 minuti !