Dermatoscopi
Dermatoscopio per visite dermatologiche
Il dermatoscopio è uno strumento diagnostico utilizzato in dermatologia per l'esame dettagliato della pelle e il controllo di alterazioni come cheratosi attiniche o melanomi maligni. La dermatoscopia viene utilizzata principalmente per la prevenzione o per la cura del tumore della pelle, ma anche, ad esempio, per diagnosticare malattie come la scabbia o per esaminare corpi estranei (ad esempio, penetrazione di particelle di sporco e polvere nei tatuaggi).
La struttura del dermatoscopio
Un dermatoscopio è costituito da una fonte luminosa (ad es. LED o alogena allo xeno), un sistema di lenti e un supporto. I dermatoscopi a contatto hanno anche una piastrina di contatto che viene bagnato con liquido di immersione e posizionato direttamente sulla pelle per ridurre al minimo la rifrazione della luce, consentendo una visione degli strati più profondi della cute. I dermatoscopi progettati per dermatoscopia senza contatto sono dotati di illuminazione polarizzata e consentono quindi un esame della pelle senza necessità di contatto con la cute e senza utilizzo di un liquido di immersione. Per questi modelli non è quindi necessaria una piastrina di contatto.
Fondamentalmente, in commercio è possibile comprare dermatoscopi compatti e dermatoscopi a testina. Mentre la fonte di energia dei dermatoscopi compatti è integrata nell'alloggiamento, i dermatoscopi a testina sono collegati con un manico a batteria o un manico ricaricabile. Il vantaggio di tali sistemi è che questo manico deve essere comprato una sola volta e può essere in seguito utilizzato con diversi strumenti diagnostici a testina.
Questi sistemi consentono di risparmiare efficacemente sui costi, soprattutto per i medici che eseguono diversi esami strumentali come parte del loro lavoro. I dermatoscopi compatti, invece, sono generalmente più piccoli e leggeri e sono quindi particolarmente adatti per l'uso mobile e per la dermatoscopia digitale, se impiegati in combinazione con uno smartphone o tablet.
Dermatoscopia digitale con dermatoscopio e smartphone
La dermatoscopia digitale svolge un ruolo importante in dermatologia ed è utilizzata principalmente per i pazienti in cui i cambiamenti cutanei anomali devono essere osservati e documentati nel tempo. Oltre ad una foto del cambiamento cutaneo o del melanoma, la documentazione professionale include la data dell'esame e le note sui sintomi, la diagnosi iniziale e informazioni sulla visita medica. Per migliorare la completezza delle informazioni salvate durante la visita, sarebbe ideale creare una panoramica che permetta di registrare l'esatta localizzazione dell’alterazione cutanea.
Eseguendo questo tipo di documentazione medica con una fotocamera digitale il processo totale occuperebbe molto tempo: le foto devono essere infatti inizialmente trasferite su un computer, qui catalogate in una cartella contenente informazioni più approfondite. Per questo motivo sempre più medici e dermatologi scelgono di eseguire le dermatoscopie con il semplice utilizzo di uno smartphone. In questo modo le foto possono essere salvate direttamente della galleria del dispositivo e rinominate, oppure elaborate con il supporto di una App. DermLite ad esempio dispone della DermLite X App, apprezzata da numerosi dermatologi per la sua ampia possibilità di impiego.
Dermatoscopi HEINE da Praxisdienst
Il rinomato marchio HEINE Optotechnik offre diverse soluzioni per medici, sia per dermatoscopia a contatto diretto, sia per epiluminescenza a luce polarizzata senza contatto. Per il sistema mini 3000, ad esempio, è disponibile il dermatoscopio HEINE mini 3000 LED, dotato di ingrandimento 10x e della potente tecnologia LED HQ. Se necessario, il dermatoscopio HEINE mini 3000 può essere equipaggiato con uno speciale disco di contatto che permette di esaminare in modo accurato anche gli spazi tra le dita delle mani e dei piedi dei pazienti.
L’HEINE iC1 è un dermatoscopio digitale che può essere collegato ad un iPhone Apple e, grazie all'applicazione iC1, consente una valutazione professionale e una documentazione completa della visita dermatologica. Un tasto permette di passare facilmente dalla funzione con polarizzazione all’epiluminescenza a immersione, mentre l’ottica asferica offre un ingrandimento fino a 40x, che semplifica notevolmente il processo di diagnosi medica.
Il modello HEINE NC 2 offre immagini nitide e di alta qualità e una riproduzione realistica dei colori. Se necessario, l'NC2 può anche essere collegato a un iPhone o iPod touch per salvare i risultati della visita medica. A tale scopo sono disponibili speciali adattatori a cover per i diversi modelli di smartphone.
Il modello premium della HEINE è il dermatoscopio DELTA 20 T, dotato non solo di una funzione che permette di passare da una luce polarizzata a una non polarizzata, ma anche di messa a fuoco manuale e possibilità di adattamento per correzione. Per facilitare la documentazione, il dermatoscopio Delta 20 T può essere collegato a diverse fotocamere reflex delle migliori marche tramite un adattatore. Questo dermatoscopio Delta 20 T viene fornito con un compendio dermatoscopico.
Acquistare il dermatoscopio più adatto
La scelta di modelli di dermatoscopi disponibili sul mercato è molto ampia, rendendo difficile la scelta del dermatoscopio più adatto alle proprie esigenze. Prima di tutto occorre decidere se ordinare uno strumento a testina da collegare ad un manico a batteria oppure un dispositivo compatto. La scelta del tipo di testina dermatoscopica dipende ovviamente dal tipo di manico a batterie o ricaricabile di cui si è in possesso.
Ecco una piccola guida di domande che possono servire ad individuare il modello di dermatoscopio migliore per le tue esigenze:
- Vuoi eseguire dermatoscopie digitali e documentare la visita medica con foto?
- Quale dev’essere l’ingrandimento della lente?
- Quale fonte luminosa vorresti utilizzare durante l’epiluminescenza? (i LED, ad esempio, sono molto più duraturi e generalmente hanno una forza luminosa maggiore rispetto alle lampade alogene)
- Il dermatoscopio deve essere dotato di modus senza contatto con luce polarizzata?
- Hai bisogno di un disco di contatto per esaminare parti del corpo difficilmente raggiungibili?
- Quale tipo di alterazione della cute dovrai analizzare? (ad es. alterazioni cutanee di pigmenti, melanomi, corpi estranei, parassiti, ecc.)
- Di quale indice di resa cromatica hai bisogno?
Dermatoscopi e accessori a prezzi molto convenienti
Da Praxisdienst potrai comprare il dermatoscopio migliore per le tue esigenze! Sul nostro sito di acquisti online di prodotti medicali avrai a disposizione un vastissimo assortimento di dermatoscopi professionali e video dermatoscopi dei migliori produttori, come ad es. HEINE Optotechnik, DermLite, KaWe o Riester a prezzi molto vantaggiosi. Oltre ai dermatoscopi classici, offriamo anche lenti d’ingrandimento dermatologiche per visite di controllo o lampade di Wood. La lampada di Wood è adatta per l'esame di malattie della pelle tipicamente associate alla fluorescenza (es. micosi, acne o vitiligine) e dovrebbe fare parte della strumentazione di base di ogni studio dermatologico.
Sul nostro sito potrai acquistare anche tutti gli accessori adatti al tuo dispositivo, dai dischi di contatto con diametro in diversi mm, cappe igieniche monouso, fino alle custodie per lo stoccaggio degli strumenti o le batterie sostitutive, tutto a prezzo molto vantaggioso.
Hai bisogno di maggiori informazioni sul prodotto scelto prima di inserirlo nel carrello? Oppure hai altre domande sulle condizioni di pagamento e spedizione? Contatta il nostro servizio clienti via email, Live-Chat o telefonicamente, saremo lieti di aiutarti!