Palloni e maschere di ventilazione
Tubo di ventilazione manuale Compact™
Palloni rianimatori per adulti e bambini
Poiché il volume polmonare di bambini e adulti differisce sensibilmente, nella ventilazione manuale è importante utilizzare il pallone rianimatore adatto. I diversi produttori, come per es. Ambu o Söhngen, offrono sia palloni rianimatori per adulti sia palloni rianimatori per bambini e anche palloni rianimatori per neonati con un volume particolarmente basso. Il volume dei palloni autoespandibili è in genere tra 200 ml e 1500 ml - a seconda del produttore e della versione.
Palloni di rianimazione monouso o riutilizzabili?
Come molti altri prodotti medicali, i palloni di rianimazione sono disponibili sia come palloni di rianimazione riutilizzabili sia monouso. Ogni prodotto offre vantaggi e svantaggi. Per quale variante optare dipende innanzitutto dalla frequenza di utilizzo del prodotto. Per medici di base, che solo raramente si trovano a gestire situazioni di emergenza, è meglio un prodotto usa e getta, mentre ambulanze e medici di pronto soccorso scelgono più spesso palloni riutilizzabili.
Il vantaggio di palloni rianimatori monouso è soprattutto che, dopo l’uso, possono essere interamente smaltiti, maschera di ventilazione monouso compresa. Si evitano così le trasmissioni di infezioni dovute a trattamenti insufficienti e si abbattono i costi per personale e materiale relativi al trattamento. I palloni di rianimazione usa e getta sono ideali anche per tutti coloro che devono tenere a disposizione un pallone, ma che ne hanno bisogno solo raramente.
I palloni rianimatori riutilizzabili offrono il vantaggio di non dovere ordinare sempre un nuovo pallone, visto che, con una buona manutenzione, questi possono essere utilizzati per mesi o perfino un intero anno. Con un trattamento corretto non causano trasmissioni di infezioni e i palloni sono di nuovo pronti all’uso direttamente dopo essere stati in autoclave. I palloni rianimatori riutilizzabili sono indicati anche per tutti coloro, che ne hanno bisogno regolarmente e per i quali sarebbe un eccessivo dispendio di tempo e denaro ordinarne regolarmente di nuovi.
Palloni Ambu – il classico dalla Danimarca
L'azienda Ambu è il leader del mercato nell’ambito della ventilazione in molti Paesi europei e con il pallone rianimatore Ambu Mark IV assicura un prodotto duraturo e di alta qualità per i professionisti sanitari, disponibile in 2 diverse versioni per adulti o per bambini e neonati.
Ambu Mark IV si fonda sul principio della doppia camera, così che l’utente percepisce la pressione la pressione di ventilazione durante l'uso. Grazie a questa tecnica si dovrebbe evitare che il paziente venga ventilato a una pressione troppo alta, causando così gonfiore allo stomaco con rigurgito e aspirazione.
Oltre al pallone rianimatore Ambu Mark IV riutilizzabile, c'è anche il pallone monopaziente Ambu Spur II, che viene interamente smaltito dopo l'uso. Il vantraggio di Ambu Spur è che non può causare la trasmissione di infezioni al paziente successivo a causa di una depurazione insufficiente. Anche il pallone rianimatore Spur II è disponibile per adulti, bambini e neonati. A seconda della versione scelta, i palloni monouso si differenziano per misura e per valvola montata.
Panoramica dei principali accessori per la ventilazione:
La valvola di PEEP rende la ventilazione più efficiente
Molto palloni sono dotati direttamente di valvola PEEP oppure offrono la possibilità di montarla successivamente. La ventola genera una pressione positiva nella fase di espirazione e aumenta la capacità funzionale residua e la superficie di scambio gassoso. In questo modo spesso si migliora la saturazione di ossigeno durante la ventilazione non invasiva.
Ventilazione con filtri respiratori
Per proteggere pazienti e apparati respiratori da contaminazioni crociate e trasmissione di infezioni l’apparecchio di ventilazione dovrebbe essere dotato di uno specifico filtro respiratorio. Questi filtri speciali trattengono, a seconda della versione, fino al 99,99% di batteri e virus offrendo una protezione eccezionale per i pazienti. In questa categoria trovi una vasta scelta di filtri anti-batterici e anti-virali di note marche a prezzi convenienti.
Reservoir di ossigeno per l’innalzamento della concentrazione di ossigeno
Il reservoir ossigeno si collega al pallone di rianimazione, se si desidera una concentrazione di ossigeno maggiore. L’ossigeno viene condotto nel reservoir O2 attraverso il tubo dell’ossigeno, in modo da essere a disposizione per la ventilazione.
Mentre per il pallone da adulti viene usato in genere il sacchetto serbatoio, per i palloni da bambini e neonati si usa spesso il tubo serbatoio.
Palloni rianimatori, maschere di ventilazione e accessori qui a prezzi vantaggiosi
In questa categoria ti offriamo un’ampia selezione di palloni di rianimazione, come per es. i palloni Ambu Mark IV o Ambu SPUR II nonché set di ventilazione, che oltre al pallone contengono anche la maschera respiratoria adatta e il reservoir O2.
Inoltre nello shop di Praxisdienst trovi anche maschere respiratorie in diverse misure e un vasto assortimento di accessori, dai cateteri Mount alla calce sodata.
Redazione: Anne-Catherine Fadler & Karen Lebowski