Glucometri
Misuratore di glicemia
In medicina è spesso necessario il controllo del valore della glicemia oltre ai parametri vitali per poter valutare correttamente le condizioni del paziente, soprattutto in situazioni di emergenza. In particolare in questo tipo di situazioni non si dispone del tempo necessario per attendere i risultati delle analisi del sangue di laboratorio: i glucometri sono dunque dei misuratori indispensabili non solo nella vita quotidiana dei diabetici, ma anche per l'uso in studi medici e ospedali.
Come funziona un glucometro
La misurazione della glicemia si basa sul metodo fotometrico o amperonico. Mentre la misurazione fotometrica utilizza strisce reattive dotate di enzimi, i dispositivi di misurazione amperonica determinano la conducibilità elettrica del sangue.
• Misurazione fotometrica: non appena il campione arriva sulla striscia reattiva con gli enzimi, cambia colore. Il dispositivo utilizza questo colore per determinare il valore della glicemia. Più scuro è il colore, più alto è il valore.
• Misurazione amperometrica: una reazione del glucosio contenuto nel campione con gli enzimi libera gli elettrodi, i successivi elettrodi di lavoro generano una piccola corrente. Il dispositivo determina la conducibilità del sangue e calcola così il livello di glucosio.
I diversi tipi di glucometro
In commercio sono disponibili articoli di diversi produttori, che differiscono non solo nel loro aspetto ma anche nelle loro funzioni. I misuratori sono adatti a diversi gruppi di pazienti e alle loro esigenze a seconda del modello.
• Pungidito e cassette di test integrati: i dispositivi con un pungidito integrato e una cassetta per i test si sono dimostrati particolarmente adatti all'uso mobile. Il glucometro Accu-Chek Mobile, ad esempio, è dotato di un pungidito fissato in modo tale da non dover essere rimosso durante la procedura. Le lancette vengono raccolte nel tamburo dopo l'uso e smaltite senza rischio di infezione per altre persone. Anche la cassetta favorisce una gestione igienica, poiché non occorre smaltire le strisce test contaminate.
• Illuminazione e simboli extra-large: molte persone anziane soffrono di diabete ed hanno quindi necessità di eseguire delle misurazioni della glicemia ad intervalli regolari e con un'elevata precisione. Per questo motivo alcuni misuratori, come il Beurer GL44, sono dotati di una fessura illuminata che facilita l'inserimento della striscia del test e di un display illuminato con simboli molto grandi. In questo modo il dispositivo risulta semplice da usare anche da utenti con problemi alla vista.
• Trasmissione dei dati via bluetooth e App: Alcuni misuratori, come il Beurer GL50 evo, consentono una trasmissione semplice dei valori della glicemia via Bluetooth a un'App installata sullo smartphone compatibile con il glucometro. Questa funzione facilita il monitoraggio del livello della glicemia in pazienti diabetici.
• Marker di misura: questa funzione permette di determinare i valori medi della glicemia e garantisce così un controllo ottimizzato del diabete.
• Strisce reattive non codificate: il misuratore Accu-Chek Guide è compatibile con le strisce di test che non richiedono un chip di codifica aggiuntivo. Pertanto è possibile usare strisce di diversi lotti senza ottenere letture errate. Questa funzione permette di risparmiare tempo e facilita il monitoraggio della glicemia in modo particolare in cliniche e ospedali.
Unità di misura del glucometro
A seconda del modello utilizzato, i dati della glicemia possono essere letti in unità di misura diverse. Mentre l'unità millimole per litro (mmol/l) è usata a livello internazionale, l'unità milligrammo per decilitro (mg/dl) è usata solo in alcune regioni. Alcuni misuratori, come il glucometro Accu-Chek Instant di Roche Diabetes Care, sono disponibili sia in unità mg/dl che mmol/l, per adattarsi alle diverse esigenze degli utenti.
Misuratori, strisce reattive e altri accessori per diabetici
Oltre a una varietà di misuratori di glicemia sul nostro negozio online troverai anche una vasta gamma di strisce reattive, materiali d’uso frequente e attrezzature di laboratorio: tutti questi prodotti sono disponibili nella panoramica della categoria Laboratorio. Sul nostro negozio troverai anche l'analizzatore Accutrend Plus per determinare colesterolo, trigliceridi, zucchero nel sangue e lattato nel sangue, ideale per l'applicazione in studi medici e cliniche.
Hai domande sui nostri prodotti o vuoi comprare un misuratore di glicemia in particolare? Il nostro servizio clienti sarà lieto di aiutarti e di darti le informazioni che cerchi! Puoi contattarci via e-mail, telefono oppure tramite la nostra pratica Live-Chat.