Bonding dentale
Il bonding dentale sul dente
Il bonding è utilizzato nell'odontoiatria moderna come metodo di fissaggio adesivo dei materiali da otturazione, con la resina a bassa viscosità che funge da mediatore tra il dente e il materiale da otturazione. Il bonding viene utilizzato anche in trattamenti come l'inserimento di impianti dentali o corone. Viene utilizzato anche in odontoiatria estetica per correggere piccoli disallineamenti dei denti, per rimuovere lo scolorimento dei denti o per restauri al fine di mantenere denti belli e regalare ai pazienti un sorriso radioso.
I materiali giusti per il dentista
I materiali per bonding sono utilizzati dai dentisti per riparare e ripristinare i danni ai denti. I dentisti possono scegliere tra diversi tipi di materiali da bonding. Durante il trattamento un agente adesivo viene solitamente applicato direttamente alla struttura del dente e ha il vantaggio di essere meno costoso delle faccette e di richiedere una minore rimozione dello smalto. Tuttavia la scelta del colore è limitata rispetto alle faccette in ceramica.
Il dentista deve levigare i denti interessati fino a ottenere uno spessore uniforme per dare loro un aspetto uniforme con le faccette. Ciò significa che i denti coperti da faccette devono essere sempre restaurati con faccette, poiché la struttura del dente è stata parzialmente rimossa.
L'applicazione di adesivi crea un forte legame tra dentina o smalto e il composito utilizzato come otturazione o per fissare una corona.
Offriamo Heliobond di Ivoclar come prodotto economico e ad alte prestazioni per bonding delle otturazioni in composito. Questo agente adesivo monocomponente è adatto alla tecnica total-etch e ha un'ottima adesione a smalto e dentina.
Inoltre consente ai compositi fotopolimerizzati di aderire fortemente ai metalli preziosi e non. Heliobond può essere utilizzato anche per sigillare fessure o fosse.
Offriamo Harvard Bond SE Dual soprattutto per restauri diretti e ricostruzioni di monconi. L'adesivo bicomponente automordenzante consente un'adesione permanente e sicura di compositi, compomeri e cementi vetroionomerici fotopolimerizzati, bicomponenti e autopolimerizzati.
Il vantaggio principale del bonding dentale è che è molto meno costoso di altre misure di miglioramento dei denti. Inoltre i denti del paziente possono essere trattati senza anestesia e lo smalto non deve essere sminuzzato dal dentista, a differenza dell'applicazione delle faccette.
Sebbene i materiali da bonding siano molto convenienti, in genere non sono così duraturi come le faccette e potrebbero dover essere sostituiti più frequentemente a seconda dell'usura e della cura dei denti. Offrono inoltre una minore scelta in termini di colore.
Agenti adesivi autoadesivi
Se è importante ridurre il numero di fasi di trattamento, il dentista può utilizzare anche agenti adesivi autoadesivi, come Prime&Bond NT di Dentsply. Questo consente di eseguire priming e bonding in un'unica fase e di rafforzare la struttura dentale grazie alla tecnologia nano-filler.
I preparati all-in-one consentono addirittura di mordenzare, preparare il primer e incollare in un'unica fase. Praxisdienst offre ad esempio Revolcin One di Merz Dental.
Questa preparazione all-in-one fotopolimerizzabile contiene metacrilati di acido fosforico e metacrilati idrofili reticolati e può essere utilizzata universalmente per restauri diretti, sigillature di cavità o restauri indiretti.
Hai domande sui materiali da bonding o su altri prodotti? Non esitare a contattarci. I nostri consulenti saranno lieti di aiutarti via e-mail, live chat o telefono.