Modelli dentali
Scopri il nostro vasto assortimento di modelli anatomici per studi odontoiatrici. Maggiori informazioni
Vasto assortimento di modelli dentali
Il dente è costituito dalla corona, dal collo e dalla radice. La costruzione della corona del dente avviene grazie alla dentina e allo smalto. I molari, così come i premolari, dispongono di fessure sulla superficie masticatoria, che facilitano lo sminuzzamento del cibo. La radice del dente è formata da cemento dentale, legamento periodontale, fibre del tessuto connettivo, vasi sanguigni e nervi e infine polpa. Lo smalto dei denti è la sostanza più dura del corpo umano. Sotto c'è la dentina, che costituisce la parte principale del dente umano.
La dentina è molto più morbida dello smalto e più soggetta a carie, e racchiude una parte della polpa. Il dente è tenuto in posizione dall'osso mascellare e dal midollo osseo, nonché dalla gengiva che si trova vicino al collo del dente. La dentatura umana consiste di 28 o 32 denti inclusi i denti del giudizio, 14 (16) denti nell'arcata superiore e inferiore. Una dentatura permanente completa è composta di 4 incisivi superiori e 4 incisivi inferiori, 4 canini, 8 molari piccoli e 8 o 12 grandi (premolari, molari inclusi denti del giudizio).
Data la complessità della struttura dentaria, i modelli odontoiatrici si prestano come materiale di osservazione in sede di consigli di igiene orale e per la prevenzione della carie o prima dei trattamenti ortodontici. I modelli omologhi tridimensionali riproducono le strutture anatomiche, l'anatomia e la struttura dei denti, della dentatura e della mascella a grandezza naturale e consentono una visione dell'interno della mandibola e dei denti.
Struttura del dente con radice, polpa dentaria, dentina, smalto, corona del dente: tutto viene mostrato in dettaglio. Con l'aiuto dei nostri realistici e dettagliati modelli di studio è possibile illustrare con maggiore chiarezza disallineamenti della mandibola, sviluppo di carie e patologie dentali e gengivali. Anche per i tirocinanti degli studi dentistici, i modelli odontoiatrici costituiscono un prezioso strumento didattico che favorisce la comprensione.
Svariate patologie come carie a collo del dente, dentina e corona, o ancora paradontiti e fistole possono ad esempio essere riconosciute in sezione trasversale nel modello con molare estraibile. Grazie al modello dentale possono essere spiegate con chiarezza le cause di carie e patologie gengivali, ad es. prima di un trattamento.
Modelli per la cura dei denti dei piccoli pazienti
I nostri modelli per la cura odontoiatrica sono particolarmente indicati per aiutare i piccoli pazienti dello studio dentistico a capire sin dal primo dente il corretto modo di spazzolarsi e l'importanza dell'igiene orale.
Nel modello con lingua estraibile i denti extra large e il grosso spazzolino consentono una dimostrazione ludica delle cure dentistiche. La mandibola superiore e quella inferiore sono collegate tra loro tramite una molla flessibile consentendo l'apertura del modello. L'intera struttura dentale con molari posteriori, canini e incisivi risulta così visibile al paziente, accompagnando le spiegazioni su un'igiene orale ottimale. Il modello di cure odontoiatriche è particolarmente apprezzato negli asili, nei gruppi della prima infanzia e nelle classi della scuola primaria.
Prova anche il modello di mandibola di bambino trasparente, che ti permette di visualizzare le radici del dente da ogni posizione.
Modelli di sviluppo dei denti
I modelli di sviluppo della dentatura si prestano particolarmente a spiegare il cambio di dentatura e lo sviluppo dei denti. Qui il paziente vede, tra le altre cose. l'origine e l'effetto dei disallineamenti della mascella, nonché la diversa anatomia della mascella in base all'età. Particolarmente chiaro è il raffronto tra le diverse fasi di sviluppo, visibili dietro le gengive che possono essere in parte rimosse. Modelli odontoiatrici ad es. di un singolo dente, con riproduzione dettagliata di dentina e radice del dente, sezione trasversale del dente o modelli odontoiatrici con dentatura permanente sono strumenti didattici popolari per asili, scuole e studi dentistici.
Modelli dettagliati del singolo dente
Oltre a questi modelli dimostrativi qui trovi anche modelli ingranditi di denti singoli, che illustrano l'anatomia e la struttura dei denti, le patologie dentali e gengivali. Dall'ascesso alla carie cervicale, è così possibile spiegare alla perfezione le varie patologie, sia che si tratti di riproduzioni particolarmente realistiche di incisivi, premolari e molari con nervi scoperti sia di modelli anatomici con denti permanenti o denti da latte.
In questa categoria trovi anche modelli di teschi, ad es. con muscoli masticatori visibili, e modelli odontoiatrici in sezione trasversale.
I modelli odontoiatrici di HeineScientific si caratterizzano per una lavorazione di alta qualità e per una riproduzione fedele e dettagliata. Hai qualche domanda sui modelli odontoiatrici del nostro shop dentale? I nostri consulenti sono sempre disponibili ad aiutarti per telefono, e-mail o live-chat.