Kit di prova
Test rapidi per la medicina veterinaria
I kit di analisi di questa categoria sono una parte importante del laboratorio veterinario. I test rapidi possono essere utilizzati per supportare la diagnosi di un gran numero di malattie infettive altamente contagiose, diffuse e significative. I test contengono tutti i materiali necessari, sono particolarmente facili da eseguire e forniscono un risultato in pochi minuti.
Il principio funzionale
La maggior parte dei test rapidi veterinari sono immunodosaggi a sandwich che funzionano attraverso una reazione antigene-anticorpo. La cassetta del test contiene anticorpi specifici che catturano e visualizzano gli antigeni di un campione. A seconda del tipo di test, si utilizzano diversi materiali campione, per es. sangue intero, siero o plasma, ma anche tamponi congiuntivali, urine e feci.
Uno strumento importante per la diagnosi di numerose malattie infettive
Le malattie infettive rilevanti nei cani per le quali un test rapido fornisce informazioni importanti sono leishmaniosi, cimurro e infestazione da filaria. Queste malattie sono particolarmente comuni negli animali provenienti dalla regione mediterranea o nei cani randagi.
Test rapido Giardia
I microscopici parassiti intestinali del genere Giardia non solo sono presenti in tutto il mondo, ma sono anche tra i parassiti intestinali più diffusi, soprattutto negli animali giovani. Il test rapido Giardia può essere utilizzato per rilevare e visualizzare gli antigeni di Giardia da un campione fecale di cane o gatto.
Il test Giardia di nal von minden si utilizza per la rilevazione precoce di antigeni specifici della Giardia in campioni fecali di cani e gatti. Oltre a Giardia lamblia, rileva anche Giardia intestinalis e duodenalis. Il risultato definitivo del test è disponibile dopo soli 10 minuti.
Se possibile, il test rapido Giardia può essere effettuato anche con un campione fecale misto. La fornitura comprende 5 test rapidi per Giardia.
Test del parvovirus per cani e gatti
Questa malattia virale, altamente contagiosa e spesso fatale, si manifesta di solito nei cani, ma i nuovi tipi anche nei gatti. In particolare, il parvovirus si manifesta con diarrea, vomito e perdita di appetito. Può anche portare all'infiammazione del muscolo cardiaco.
Il test rapido per la diagnosi di parvovirosi viene effettuato facilmente utilizzando feci fresche di cane o gatto, ad es. con l'aiuto del test per parvovirus di nal von Minden. Esso consente la rilevazione degli antigeni del parvovirus canino e felino (CPV2a, 2b, 2c nonché CPV2 e FPV) in campioni fecali di cani o gatti.
Rilevazione del virus del cimurro canino
Il cimurro canino è particolarmente diffuso tra cani non vaccinati che provengono da rifugi o anche cuccioli.
Il virus attacca la pelle, il tratto gastrointestinale e il sistema immunitario e nervoso, per cui i segni dell'infezione possono variare notevolmente.
Il vantaggio del test rapido del cimurro è che può essere effettuato con tamponi congiuntivali, siero, urina e feci.
Il test rapido del cimurro di nal von Minden si utilizza per la rilevazione rapida di antigeni specifici del virus del cimurro canino in tamponi congiuntivali, siero, urine e feci di cani. Il test immunologico altamente sensibile contenuto nella cassetta rileva gli antigeni dal campione e li visualizza sul campo di reazione dopo soli dieci minuti.
Test combinato FIV e FeLV
I test rapidi svolgono un ruolo importante nella diagnosi di FIV o FeLV nei gatti. Le due malattie virali, che indeboliscono il sistema immunitario dei gatti, possono essere testate insieme in modo economico e rapido con un pratico test combinato.
È questo il caso del test combinato FIV + FeLV, un test rapido combinato che rileva l'antigene p27 del virus della leucemia felina (FeLV) e gli anticorpi contro le proteine associate alla FIV, p24 e gp41, nel sangue intero, nel siero o nel plasma dei gatti. Grazie a questa intelligente combinazione, in soli dieci minuti è possibile testare contemporaneamente due delle più importanti malattie virali dei gatti.
Naturalmente offriamo anche il test rapido FIV e FeLV separatamente. Per il rilevamento del virus della leucemia felina è possibile utilizzare in egual misura sangue intero, siero o plasma senza alcuna complicazione. Un'altra caratteristica particolarmente pratica è che il test rapido FeLV può essere conservato a temperatura ambiente senza problemi.
Stai cercando altri test rapidi veterinari o hai bisogno di consigli? Non esitare a contattare il nostro servizio clienti per telefono, e-mail o live chat.