
Uniti contro il Coronavirus
Una promessa che manteniamo
Come il Coronavirus ha cambiato tutto
Da quando è arrivato il Coronavirus tutto è cambiato. Il vostro lavoro non è diventato più semplice, ma sicuramente più importante. Curare i propri pazienti e proteggere i propri dipendenti, una vera e propria sfida.
Soprattutto perché di colpo anche produttori e noi distrubutori siamo stati travolti dall'improvvisa richiesta di indumenti protettivi e di molti altri prodotti.
Abbiamo dovuto prendere una decisione: eliminare i prodotti più difficili dal nostro assortimento oppure trovare un modo per rifornire i nostri clienti anche in tempo di crisi.
Qui vogliamo raccontarti come siamo riusciti a farlo e quali misure abbiamo adottato.
La rete di distribuzione doveva restare in piedi
Abbiamo deciso di fare tutto il possibile per continuare a rifornire i nostri clienti con tutti i prodotti necessari per una buona medicina: attraverso nuove catene di approvvigionamento, nuovi fornitori e persino noleggiando i nostri aerei cargo.
Da un giorno all'altro, eravamo improvvisamente uno dei pochi rivenditori specializzati nel settore medico che avevano ancora dei prodotti critici in magazzino e stavano lottando per continuare a procurarseli. In poche settimane, siamo diventati uno dei maggiori fornitori dei centri di crisi di tutta Europa, per rifornire merci in volumi che in passato sembravano inimmaginabili.
Tutto ciò non è stato semplice e ancora oggi continuiamo ad imparare dai nostri errori. Per questo motivo ci dispiace che in alcuni casi i clienti debbano ancora sopportare tempi di attesa più lunghi del solito.
Cosa facciamo per riuscire a rifornire i nostri clienti
Interessanti novità
Restiamo pronti
Anche se il Coronavirus non è più l'argomento dominante in questi giorni, vogliamo essere preparati. Gli sviluppi degli ultimi mesi hanno mostrato quanto velocemente possono cambiare le situazioni. Per questo motivo, teniamo un'alta scorta di dispositivi di protezione personale, siringhe e test rapidi pronti a portata di mano per essere in grado di reagire immediatamente.

Fornitura locale per il futuro
Già con l'inizio della pandemia le catene di approvvigionamento internazionale sono crollate e soprattutto i dispositivi di protezione individuale sono diventati da subito una merce difficile da reperire. Divieti di export, mancanza di capacità di trasporto delle merci o autisti di camion sottoposti a regolamenti di quarantena erano per noi delle realtà sconosciute, ma la nostra totale dipendenza dalle catene di approvvigionamento internazionale è diventata subito chiara ai nostri occhi.
Per evitare che questa situazione si ripresenti in futuro, abbiamo ideato Praxisdienst Local: il nostro nuovo concetto per i produttori locali e le startup nel settore della tecnologia e delle forniture mediche. In questo modo, noi come produttori e tu come cliente non solo sosteniamo la nostra economia locale, ma facciamo anche qualcosa per proteggere l'ambiente e che allo stesso tempo ci assicura che non ci saranno più difficoltà di approvvigionamento.
Ciò a cui occorre prestare attenzione attualmente
Elaboriamo gli ordini in arrivo durante lo stesso giorno lavorativo. Di regola, gli ordini ricevuti in giorni lavorativi entro le 15.00 circa vengono consegnati ai corrieri durante il giorno stesso. Gli ordini ricevuti dopo le 3 del pomeriggio vengono elaborati nel turno di notte e consegnati la mattina seguente. Gli ordini ricevuti nel fine settimana vengono elaborati durante la notte dalla domenica al lunedì.
Per ordini particolarmente urgenti, offriamo anche l'opzione di consegna espressa o consegna con il nostro servizio di consegna Praxisdienst NOW in molte regioni vicine al nostro magazzino in Germania.
Nel tuo account utente troverai sempre informazioni aggiornate sullo stato di consegna dei suoi ordini.
Quando la spedizione lasceràil nostro magazzino, sarai informato anche via e-mail o via SMS (se richiesto).
Se ci sono ritardi o problemi di consegna, il nostro servizio clienti sarà felice di assisterti via chat, email o telefono.
Attualmente non ci ritardi per nessuna categoria di prodotti specifica.
L'approccio rigoroso del governo cinese nel frenare la diffusione del covid sta portando sempre più a problemi di approvvigionamento di prodotti dalla Cina. Dato che vengono imposti blocchi completi per intere regioni con poco preavviso, sia i produttori che i responsabili della logistica sono sempre più soggetti. La produzione di articoli subisce talvolta un rinvio di diverse settimane a causa delle fabbriche chiuse. Sono interessate anche le merci già prodotte, che non possono essere spedite a causa della chiusura di porti e aeroporti.
Questi problemi si sommano a una situazione critica per quanto riguarda le materie prime e a capacità di trasporto già insufficienti.
Abbiamo già reagito a questa situazione mesi fa e, per quanto possibile, abbiamo sviluppato fonti alternative di approvvigionamento fuori dalla Cina. Di conseguenza abbiamo disponibilità in tutte le aree di prodotto. Tuttavia la Cina è il paese più importante in termini di volume di produzione per la tecnologia medica così come per i materiali di consumo, dove producono anche numerosi produttori occidentali. Le possibilità tecniche e le capacità di produrre tutti i prodotti in questione non sono disponibili al di fuori della Cina.
Stiamo lavorando intensamente per gestire al meglio la situazione, ma ci aspettiamo dei rallentamenti in alcune aree, che non possono essere previsti con precisione a causa delle misure imposte dal governo cinese con poco preavviso. Per questo motivo, abbiamo già ampliato notevolmente le scorte negli ultimi mesi e ci vediamo ben equipaggiati per il futuro.