"Dobbiamo risolvere la crisi climatica. Non è una questione politica, è una questione morale. Abbiamo tutto quello che serve per partire, tranne forse la volontà di agire."
Il nuovo Eco-Label di Praxisdienst

Requisiti dell'Eco-Label di Praxisdienst
I seguenti criteri costituiscono per noi una linea guida nell'attribuzione del marchio Eco-Label Praxisdienst. Affinché un prodotto del nostro negozio online possa essere contrassegnato con il marchio Eco-Label, deve soddisfare almeno uno di questi requisiti:
- Realizzato con materie prime riciclate o rinnovabili
- 100% biodegradabile o compostabile
- Una produzione rispettosa dell'ambiente
- L'imballaggio del produttore è privo di plastica
Perché l'Eco-Label di Praxisdienst?
Poiché noi di Praxisdienst abbiamo già cambiato molto al nostro interno per ridurre la nostra impronta ecologica, ora vorremmo anche offrire ai nostri clienti l'opportunità di contribuire alla protezione del clima acquistando prodotti sostenibili.
Per questo motivo, d'ora in poi contrassegneremo i prodotti sostenibili che soddisfano i criteri sopra indicati con il nostro marchio di qualità ecologica Praxisdienst. I prodotti sostenibili presenti nel nostro negozio online sono così riconoscibili immediatamente come tali e si distinguono chiaramente nella panoramica delle categorie. Per voi, clienti attenti all'ambiente, l'etichetta serve da orientamento e facilita la ricerca di articoli ecologici nel nostro assortimento.
Riprogettazione sostenibile delle strutture interne
In quanto azienda impegnata sul fronte della responsabilità sociale, la nostra missione è quella di ridurre il più possibile la nostra impronta ecologica.
Per questo motivo, molti anni fa abbiamo iniziato a riorganizzare le nostre strutture e a renderle più sostenibili.
Come primo passo, ci siamo convertiti alle energie rinnovabili. L'impianto fotovoltaico sul tetto del nostro nuovo centro logistico produce già elettricità sufficiente ad alimentare l'intera infrastruttura logistica. Sul tetto dei nostri uffici abbiamo una nuova e modernissima turbina eolica, attualmente in fase di test. Se anche questa forma di energia rinnovabile si dimostrerà valida, in futuro amplieremo ulteriormente non solo gli impianti fotovoltaici ma anche quelli eolici, per poter coprire il nostro fabbisogno energetico esclusivamente con energia rinnovabile.
Il secondo passo è stato quello di dotare il centro logistico e gli uffici di un'illuminazione a LED a risparmio energetico. Le luci a LED non solo sono particolarmente durevoli, ma consumano anche meno energia rispetto all'illuminazione tradizionale. Di conseguenza, siamo riusciti a ridurre il consumo energetico di circa il 40%.
Infine, abbiamo acquistato macchinari che misurano con precisione le merci e sono in grado di creare scatole individuali. Questo non solo evita la generazione di rifiuti inutili, ma ci ha anche permesso di ridurre il volume dei pacchi del 40% e di minimizzare il volume delle merci e il numero dei trasporti.
Uno dei nostri ultimi progetti è la conversione della nostra flotta di veicoli. I veicoli diesel, che finora sono stati estremamente efficaci, sono già stati sostituiti poco a poco con veicoli elettrici rispettosi del clima. Il nostro obiettivo è quello di gestire a lungo termine una flotta interamente elettrica.
Come elemento centrale del nostro costante impegno per una maggiore sostenibilità, da molti anni utilizziamo anche il servizio di spedizione pacchi a impatto climatico zero di DPD. Questo ci permette di compensare completamente le emissioni di CO2 causate dalla spedizione dei pacchi. Nel dettaglio, ciò significa che compensiamo la CO2 prodotta dal trasporto dei pacchi investendo in progetti climatici.
Siamo ancora all'inizio del progetto di riduzione della nostra impronta ecologica. Lavoriamo ogni giorno con ambizione per migliorare ed espandere il nostro concetto di maggiore sostenibilità. Certamente siamo consapevoli di avere ancora molta strada da fare e ci sono ancora alcuni punti deboli. Tuttavia vogliamo sfruttare le possibilità a nostra disposizione oggi e non perdere tempo.