I nostri 3 principali test antigenici rapidi a confronto
Test antigenico COVID-19 Siemens Clinitest |
|||
Risultati in |
15 minuti |
15 minuti |
15 minuti |
Rileva le seguenti mutazioni | Alfa Beta Delta Omicron | Alfa Beta Delta Omicron | Alfa Beta Delta Omicron |
Sensibilità |
97,25% |
96,52% |
90,2% |
Specificità |
100% |
99,68% |
>99,9% |
Numero tamponi |
20 |
25 |
20 |
Disponibilità attuale |
Disponibilità immediata | Disponibilità immediata |
Disponibilità immediata |
Sensibilità:
La sensibilità fornisce informazioni sulla percentuale di persone effettivamente infette per le quali il test mostra effettivamente questa infezione come risultato positivo. Con una sensibilità del 95%, 95 pazienti su 100 ricevono un risultato positivo e 5 pazienti ricevono un risultato falso negativo. Più alta è la sensibilità, più il test mostra in modo affidabile un risultato positivo con un'infezione esistente.
Specificità:
La specificità indica la probabilità che un paziente sano venga riconosciuto come tale. Maggiore è la specificità, minore è la probabilità di un risultato falso positivo del test.
Valore Ct:
Il valore Ct determinato durante il test PCR serve a misurare la quantità di RNA virale presente nel campione. Più alto è il valore Ct, più bassa è la concentrazione del virus nel campione in esame. In SARS-CoV-2-PCR, i valori Ct > 35 indicano una concentrazione di virus molto bassa nel campione.
Test rapidi per RSA
A causa dell'età o di eventuali patologie, gli ospiti delle RSA (residenze sanitarie assistite) e di altre strutture residenziali per anziani presentano un rischio più elevato di ammalarsi di una malattia infettiva come il COVID-19 e di dover affrontare un decorso grave della malattia in caso di infezione. Per questa ragione l'Ordinanza dell'8 maggio 2021 del Ministero della Salute ha disposto l'obbligo di tampone a familiari e visitatori di queste strutture. I test possono essere eseguiti in farmacie, punti tampone e talvolta in ospedale o presso la struttura stessa, a seconda delle iniziative disposte dalla Regione. Il risultato è pronto dopo soli 15 minuti mostrando se la persona testata presenta o no un'infezione acuta di COVID-19.
Anche per ospiti e operatori l'Ordinanza prevede una regolare attività di screening. Dato che per molti dei nostri tamponi i campioni vengono prelevati dalla regione nasale anteriore, essi sono particolarmente delicati e perciò adatti anche ad anziani e persone con disabilità all'interno della struttura residenziale. In questo modo è possibile riconoscere tempestivamente eventuali infezioni e bloccare la catena dei contagi proteggendo così questa categoria fragile.
Test antigenici rapidi per COVID-19
Il test antigenico COVID-19 viene utilizzato per rilevare un'infezione acuta di SARS-CoV-2. Il test rapido reagisce alla presenza di nucleoproteine virali SARS-CoV-2 e viene eseguito con tamponi nasofaringei e/o orofaringei. A differenza del test PCR, il risultato del test antigenico è disponibile dopo pochi minuti, consentendo di avviare senza indugio le misure appropriate. I test antigenici COVID-19 sono particolarmente adatti per essere eseguiti su persone sospettate di infezione da SARS-CoV-2 in seguito al contatto con persone infette. Il test rapido point-of-care può essere utilizzato non soltanto negli studi medici, ma p. es. anche in ospedali, case di cura, RSA, farmacie, scuole, aziende o autorità sanitarie.
Si prega di notare che i test rapidi per antigene Coronavirus sono approvati solo per l'uso da parte di personale medico qualificato.